In sintesi ....                       > Rassegna Stampa <
2° semestre
 
          La 2a Ecomaratona del Chianti si corre domenica 19 ottobre a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena: 500 atleti previsti, 94 per cento
di strade bianche, dislivello positivo di 1500 metri.
         
                                   
                                   
                                                                   

Varie: News

volantini Locandine, calendari pubblicati di recente

Varie: Tecnica

Allenamento, gare
 e alimentazione
Tecnica

Varie: Zapping

Zapping  Pagine interessanti di riviste e altri siti

Rassegna Stampa

Articoli di giornali e comunicati stampa Rassegna Stampa

Classifiche

Classifiche Le classifiche delle gare segnalate

Foto

Non solo tante foto ma anche i video Foto

Locandine

Locandine

 I volantini delle
manifestazioni

Calendari: Altri calendari

I calendari podistici più importanti Altri calendari

Varie: Mappe

Mappe stradali Le mappe stradali
dei luoghi di ritrovo

Varie: Running Stars

I grandi protagonisti
del podismo

Running Stars

Bilancia

 A che velocità vai?
 Verifica il tuo peso!
Filler Filler Filler Filler Filler Filler
  skype  
 
 
   

intoscana.it

17.10.2008

Sale la febbre per la
 IIˆ Ecomaratona del Chianti:
domenica la gara


Appuntamento a Castelnuovo Berardenga domenica 19 ottobre per una corsa in natura tra le più emozionanti.

Domenica 19 ottobre tutti gli occhi saranno puntati su di loro, i quasi cinquecento atleti che si contenderanno la vittoria della IIˆ Ecomaratona del Chianti, la trail running che torna a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, dopo un esordio andato oltre ogni aspettativa.

Saranno la passione per la corsa e l’adrenalina che solo uno dei territori più affascinanti e conosciuti al mondo può restituire, a guidare gli atleti nei 42,195 km di tracciato, tra strade bianche e paesaggi ancora intatti, tra poderi e antichi borghi, tra salite ripide e viali alberati, mentre la prima brezza d’autunno ti taglia il viso e il profumo del vino appena fatto ti inebria i sensi.

Tutto questo è l’Ecomaratona del Chianti: l’unico appuntamento della Toscana nel suo genere, una gara che unisce alla passione per la maratona, valori positivi quali la promozione del territorio e delle risorse culturali, naturali e umane che lo contraddistinguono.

500 atleti previsti, 94 per cento di strade bianche e 6 per cento di percorso asfaltato per un dislivello positivo di 1500 metri: sono questi alcuni numeri della seconda edizione dell’Ecomaratona, che nel 2007 ha visto il primo classificato assoluto maschile percorrere il tracciato di gara in 2h 57’ e 39’’. Fabio Bernardi, vincitore della prima edizione dell’appuntamento, quest’anno se la dovrà vedere con l’americano Rickey Gates, podista dell’anno 2007 di corsa in montagna negli Stati Uniti, Lorenzo Trincheri, vincitore dell’Ecomaratona del Ventasso e Francesco Caroni, che fa parte della squadra nazionale di Ultramaratona. Dal pomeriggio di domani si attende l’arrivo degli atleti, che convergeranno a Castelnuovo da ogni parte d’Italia e non solo. Oltre agli Stati Uniti - Rickey Gates verrà direttamente dal Colorado - tra gli iscritti si contano anche atleti provenienti dalla Germania, dalla Francia, dal Belgio, dall’Inghilterra e della Croazia.

Il cippo di Monteaperti, in ricordo della storica battaglia del 1260 fra senesi e fiorentini, il castello fortificato di Montegiachi, il borgo di San Gusmè e la tenuta di Arceno sono solo alcuni dei luoghi storicamente e paesaggisticamente suggestivi che verranno toccati dal percorso. Un tracciato più veloce rispetto alle altre ecomaratone di montagna, ma dove il ritmo sempre sostenuto e le salite relativamente brevi determinano un bell’impegno muscolare. L’organizzazione prevede partenza e arrivo nello stesso luogo, la piazza centrale di Castelnuovo Berardenga: i podisti partiranno alle ore 9 di domenica, mentre chi ama camminare, in alternativa alla maratona, potrà partecipare ad un’Ecopasseggiata gratuita di 10 km con partenza alle ore 9.45 dal borgo di San Gusmè. Per tutti gli iscritti a entrambi i percorsi, sarà inoltre possibile partecipare gratuitamente a una serie di attività collaterali che prevedono visite guidate ai castelli e alle cantine per un appuntamento imperdibile con l’eccellenza enogastronomica e artistica del territorio chiantigiano.

Per qualsiasi altra informazione è possibile visitare il sito www.ecomaratonadelchianti.it, telefonare al Comitato organizzatore (Giovanni 349 2183704, Christian 331 2109253) o inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@ecomaratonadelchianti.it. L’Ecomaratona del Chianti vede tra i soggetti promotori l’associazione Polisportiva La Bulletta e il Comitato Ecomaratona del Chianti, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga, Provincia di Siena, Lega atletica leggera Uisp Siena, Regione Toscana e Pogas, politiche giovanili e attività sportive. La manifestazione è stata realizzata grazie al prezioso contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena, main sponsor dell’evento.
 

 

   
       
       
       
       
       
       
               
 

Idee per un regalo
Giochi e giocattoli
Smartphone e tablet
Tutto per il podismo
Per amanti del Fitness
Guanti autunno inverno
Marsupio da running
Scarpe da running
Cuffie wireless

 
     
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Il Meteo

 
     
       
       
       
       
       
       
       
               
 

Forum

 
     
       
       
       
       
               
     

Percorsi
Banner

 
 
       
       
       
       
                       
                                                                                   
     

banner

 
     
  Scrivici da
questo Sito
Per informazioni: Ultimo aggiornamento:  venerdì, 28 febbraio 2020 13.16.26

Siti
Partner

  www.podistiavisforli.it Il tuo peso?  
  info@romagnapodismo.it Webmaster: Carlo Sintucci  webmaster@romagnapodismo.it   www.fotopodismo.it La tua velocità?