|
|
|
Verghereto (Vargaréd in romagnolo, Vergheréto o raramente
"Vergaréto" in toscano) è un comune italiano di 1836
abitanti della provincia di Forlì-Cesena a circa 60 km da
Cesena.
Posto ai confini tra Emilia-Romagna e Toscana e fino al 2009
anche con le Marche, è un comune montano dell'Appennino
Tosco-Romagnolo, nei pressi del Monte Fumaiolo (1408
s.l.m.), la vetta più alta dell'Appennino cesenate. Dalle
sue pendici nascono tre importanti fiumi quali Tevere, Savio
e Marecchia.
Le sorgenti del fiume Tevere si trovano nei pressi della
frazione Balze, borgo montano posto alle pendici del
Fumaiolo ad un'altitudine di 1.090 metri sul livello del
mare e rinomata stazione turistico - climatica
dell'Appennino tosco-romagnolo. |
 |
 |
 |
|
|
|
|