|
|
|
Ravenna (Ravêna in romagnolo) è un comune italiano di 164
854 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.
È la città più grande e storicamente più importante della
Romagna.
La basilica di Sant'Apollinare in
Classe è situata a circa 5 chilometri a Sud del
centro di Ravenna, fra le frazioni di Classe e di Ponte
Nuovo. È stata costruita nella prima metà del VI secolo, fu
consacrata nel 549 dal primo arcivescovo Massimiano ed è
stata dedicata a Sant'Apollinare, il primo vescovo di
Ravenna.
Nell'ottobre del 1960 papa Giovanni XXIII la elevò alla
dignità di basilica minore.
La basilica è inserita, dal 1996, nella lista dei siti
italiani patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Nel 2015 è stato il monumento più visitato in Emilia-Romagna
con 156.368 visitatori. |
 |
 |
 |
|
|
|
|