|
|
|
Castel San Pietro Terme (già Castel San Pietro dell'Emilia
fino al 1959, Castèl San Pîr in dialetto bolognese
orientale[2] o Castèl San Pídar in romagnolo occidentale) è
un comune italiano di 20.821 abitanti della città
metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna. Fa parte del
Nuovo Circondario Imolese.
E' situato lungo la storica via Emilia (la cui costruzione
si deve agli antichi romani), a circa 20 chilometri ad est
di Bologna; il capoluogo è lambito dal torrente Sillaro, che
incomincia da qui il suo percorso in pianura e determina il
confine tra Emilia e Romagna.
Essendo ai piedi dell'appennino tosco-emiliano, il
territorio del comune si presenta misto: in parte è
pianeggiante, dove l'occhio può perdersi nello scrutare i
campi coltivati; in parte è collinare e caratterizzato da
vaste e ricche aree boschive, calanchi e valli che
costituiscono un panorama unico e molto apprezzato da
ciclisti e motociclisti con le sue strade tortuose e
suggestive. |
 |
 |
 |
|
|
|
|