|
|
|
 |
REGOLAMENTO 2018
ORGANIZZAZIONE E INFORMAZIONI
L'Asd Leopodistica, in collaborazione con Asd Seniobike e
Outdoor&Trekking Store Ravenna-Faenza, organizza per Sabato 24
Novembre 2018 a Palazzuolo sul Senio (FI), la settima edizione del
"Trail del Cinghiale" gara trail di corsa in montagna in
semiautosufficienza alimentare con percorso in ambiente appenninico.
Il “Trail del Cinghiale” avrà luogo su quattro distanze:
90km D+6000 metri, 60km D+4000 metri, 30 km D+2000 metri e 15Km
D+800.
Per la partecipazione alla corsa è necessaria un'esperienza di
montagna, ottimo allenamento, abbigliamento adeguato ad una
temperatura che può andare da -10 a 20
gradi. E' raccomandabile aver partecipato ad altre gare lunghe in
montagna.
Il “Trail del Cinghiale” si svolgerà in conformità al presente
Regolamento e alle eventuali modifiche e/o direttive adottate
dall’Organizzazione, anche all’ultimo minuto. Eventuali avvisi
saranno pubblicati nel sito: traildelcinghialerace.com.
ORARI DI PARTENZA GARE
Le partenze sono previste a Palazzuolo sul Senio (Fi) in piazza IV
Novembre nei seguenti orari:
km 15: sabato 24 novembre alle ore 10,00
km 30: sabato 24 novembre alle ore 08,00
km 60: sabato 24 novembre alle ore 07,00
km 90: sabato 24 novembre alle ore 05,00
Prima della partenza ogni atleta dovrà passare sotto l’arco della
partenza registrando così la propria presenza (il chip va messo solo
nella scarpa/ caviglia). Lungo il percorso durante tutta la gara
presso saranno presenti punti di controllo. All'interno della
palestra a Palazzuolo sul Senio (Fi) funzioneranno dei locali
adibiti a spogliatoio e deposito borse.
Nonostante i controlli, l'organizzazione non è responsabile degli
oggetti lasciati incustoditi all'interno del deposito borse.
ISCRIZIONI
Potranno iscriversi tutti gli atleti maggiorenni tesserati UISP o
EPS convenzionati con scadenza non antecedente al 25 novembre 2018 e
in possesso del certificato medico agonistico valido almeno fino al
25 novembre 2018. Le iscrizioni si chiuderanno il 18 novembre 2018 o
al raggiungimento del numero massimo dei partecipanti:
km 15: 200 partecipanti
km 30: 350 partecipanti
km 60: 200 partecipanti
km 90: 200 partecipanti
Un eventuale incremento o decremento del numero massimo di
partecipanti è a discrezione esclusiva dell'organizzazione.
Le iscrizioni potranno essere effettuate:
- presso il “Oudoor&Trekking Store” a Ravenna in Via Trieste 48/A e
a Faenza (Ra) in corso Europa 96;
- oppure seguendo le istruzioni che troverete sul sito
info:
0544/218313 (“Oudoor&Trekking Store”)
335 5880440 (Marco)
QUOTE DI ISCRIZIONE
Fino al 31/8/2018
km 30: euro 30 (comprensivo di pasta party finale)
km 60 euro 60 (comprensivo di pasta party finale)
km 90 euro 90 (comprensivo di pasta party finale)
Dal 1/9/2018 al 18/11/2018
km 30: euro 35 (comprensivo di pasta party finale)
km 60 euro 65 (comprensivo di pasta party finale)
km 90 euro 95 (comprensivo di pasta party finale)
Fino al 18/11/2018
Km 15: euro 15 (non comprende il pasta party)
Il giorno della gara:
Km 15: euro 20 (non comprende il pasta party)
Nella quota di iscrizione è compreso:
pettorale di gara;
chip;
assistenza e ristori lungo il percorso;
pacco gara;
buono pasto per il dopo gara (per la distanza km 15 è facoltativo ed
è acquistabile il giorno della gara);
docce;
massaggi.
Il chip va riconsegnato all’arrivo, o eventuale ritiro dell’atleta,
nel caso della mancata restituzione del chip, atleta dovrà pagare il
costo del chip pari a euro 10.
RINUNCIA
Qualora un'atleta dimostri, presentando apposito certificato medico
entro il 15 ottobre 2018, l'impossibilità a partecipare alla gara
per sopraggiunti impedimenti fisici, l'organizzazione gli restituirà
50% della somma versata o sarà possibile trasferire l'iscrizione
all'edizione successiva. Dopo tale data non è ammesso alcun rimborso
e trasferimento di iscrizione.
RITIRO PETTORALE E PACCO GARA
Le operazioni di ritiro del pettorale e del pacco gara per le
distanze di 15km, 30km e 60km avverranno presso la palestra a
Palazzuolo sul Senio (Fi) in via Quadalto, 20 venerdì 23 Novembre
dalle 15.00 alle 21.00 e la mattina della gara, sabato 24 Novembre,
dalle 5:30 alle 9:30.
Per la gara di km 90 il ritiro pettorale e pacco gara avverrà presso
la palestra a Palazzuolo sul Senio (Fi) in via Quadalto, 20 venerdì
23 novembre dalle 15.00 alle 21.00 e la mattina della gara, sabato
24 novembre dalle 4:15 alle 4:45.
BRIEFING
Il giorno prima della partenza, venerdì 23 novembre, presso i locali
della palestra Palazzuolo sul Senio (Fi) sarà effettuato un briefing
alle ore 18:00;
Il giorno della gara sabato 24 novembre, presso la zona di partenza,
il briefing per le gare di 30km e 60km, si effettuerà
rispettivamente alle ore 7:45 e 6:45. Per la gara di 15Km alle ore
9:45.
Eventuali cambiamenti nell’orario del briefing, che saranno
aggiornati nel programma dell’evento sul sito
www.traildelcinghialerace.com.
PERCORSO
I percorsi sono segnalati con bandierine e frecce rifrangenti alla
luce per cui visibili anche di notte.
I chilometri non sono segnati e a tal proposito si consiglia di
studiare bene il road book fornito dall'organizzazione.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara
e nel caso che per 5 minuti non vediate alcun segnale dovrete
tornare indietro. L'allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a
comportare la squalifica dall'ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo
rischio e pericolo del concorrente.
MODIFICHE DEL PERCORSO E/O DELLE BARRIERE ORARIE
L'Organizzazione si riserva il diritto di modificare in ogni momento
il percorso o l'ubicazione dei posti di soccorso e dei ristori,
senza preavviso.
In caso di cattive condizioni metereologiche, o per ragioni di
sicurezza, l'organizzazione si riserva il diritto di sospendere,
interrompere o modificare il tracciato della gara in corso o
modificare le barriere orarie. Ogni decisione sarà presa
dall’Organizzazione e della giuria della corsa.
ANNULLAMENTO GARA
In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi
atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente
dall’Organizzazione, anche nei giorni antecedenti la gara, nessun
rimborso sarà dovuto ai partecipanti.
SICUREZZA E CONTROLLO
Sul percorso saranno presenti addetti dell'organizzazione e giudici
in costante contatto con la base e saranno istituiti dei punti di
controllo, dove addetti dell'organizzazione monitoreranno il
passaggio degli atleti. Inoltre, sarà attivo il servizio scopa. Il
concorrente ha l’obbligo di comunicare ai punti di controllo, arrivo
o organizzatori il proprio ritiro.
La copertura telefonica non è garantita su tutta la zona.
AMBIENTE
La corsa si svolge in ambienti naturali ed ecosistemi protetti. I
concorrenti dovranno adottare un comportamento rispettoso
dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o
molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti
lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle
eventuali sanzioni. Per ridurre l'impatto ambientale, ai punti di
ristoro non saranno forniti bicchieri di plastica, quindi ogni
concorrente dovrà portare con sé una tazza o un bicchiere da
riempire ai ristori.
MATERIALE OBBLIGATORIO
E' obbligatorio partire con il seguente materiale:
Sacca idrica, portaborracce ed ecotazza (ai ristori presenti ogni
7/10 km non troverete bicchieri);
pettorale di gara con numero ben visibile portato nella parte
frontale dell’atleta;
fischietto
telo survival;
scarpe trail;
lampada frontale con batterie di ricambio (non obbligatorio per 15km
e 30Km)
giacca impermeabile nastrata (almeno 10.000 mm colonne d'acqua, tipo
gore-tex);
il chip della gara
telefono cellulare con numero dell’organizzazione.
Barrette energetiche o alimenti solidi per almeno 500calorie ( non
obbligatorio per 15km e 30km)
1 litro d’acqua alla partenza
Road book o traccia gpx (disponibile dal 1/7/2018)
E' consentito l'uso dei bastoncini .
IL MATERIALE OBBLIGATORIO DEVE ESSERE PORTATO CON SE' LUNGO TUTTO IL
PERCORSO DELLA GARA.
Ci saranno i punti di controllo del materiale obbligatorio a
sorpresa lungo il percorso, inoltre saranno posizionati le ulteriori
pedane chip, che monitoreranno i vostri passaggi.
SQUALIFICHE E PENALITA’
È prevista la squalifica, per le seguenti infrazioni:
- mancato passaggio da un punto di controllo
- taglio del percorso di gara
- abbandono di rifiuti sul percorso
- mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà
- insulti o minacce a organizzatori o volontari
- rifiuto di sottoporsi al controllo del materiale obbligatorio
- mancanza lampada frontale, giacca a vento, telo termico,
contenitore per 1 litro di liquidi
TEMPO MASSIMO E CANCELLI ORARI:
Km 90: tempo massimo 21 ore
1° cancello km 30 dopo 9 ore di gara
2° cancello km 60 15 ore di gara
Km 60: tempo massimo 14 ore
cancello km 30 dopo 6 ore di gara
Km 30: tempo massimo 7 ore
Km 15: tempo massimo 3,5 ore
RISTORI
Si corre in semi-autosufficienza con l'obbligo di scorta idrica di 1
litro. Sono previsti ristori con cibi solidi e liquidi.
VARIAZIONE DISTANZA
Entro al 15 novembre 2018 è possibile fare la variazione della
distanza sottoscritta, ma non verrà rimborsata l’eventuale
differenza della somma versata.
Si perde in ogni caso il diritto al pettorale personalizzato.
PREMI
Non sono previsti premi in denaro. A ciascun concorrente che avrà
completato la corsa entro il tempo massimo sarà consegnato il premio
di “finisher”.
Saranno premiati i primi 3 assoluti uomini e donne delle 4 distanze.
Inoltre saranno premiati:
Km 90: primi 5 uomini “under 50” e prime 5 donne “under 50” più i
primi 3 uomini “over 50” e prime 3 donne “over 50”.
Km 60: primi 3 uomini “under 50” e prime 3 donne “under 50” più i
primi 3 uomini “over 50” e prime 3 donne “over 50”
Km 30: primi 3 uomini “under 50” e prime 3 donne “under 50” più i
primi 3 uomini “over 50” e prime 3 donne “over 50”
I primi tre gruppi più numerosi
Le premiazioni verranno effettuate nei seguenti orari:
15km sabato 24 alle ore 13,30
30Km sabato 24 alle ore 14,00
60Km sabato 24 alle ore 17,00
90Km domenica 25 alle ore 10:30
Saranno possibili ulteriori premi a discrezione dell'organizzazione.
RECLAMI
Eventuali reclami, accompagnati da una cauzione di €. 100,00,
dovranno essere presentati entro 30 minuti dopo la gara in forma
scritta e saranno valutati dall’Organizzazione; in caso di
accoglimento la tassa verrà restituita.
DIRITTI DI IMMAGINE
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione
all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di
immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della
partecipazione al “Trail del Cinghiale”.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’
L’iscrizione al “Trail del Cinghiale” e la conseguente
partecipazione alla corsa comportano l’accettazione del presente
regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. L’iscrizione
del partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità,
sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o
a lui derivati. |
|
Luogo di ritrovo |
Guarda le classifiche della gara competitiva della precedente
edizione |
|
|
|
|